Maturazione in vitro degli ovociti

Per maturazione in vitro degli ovociti si intende una metodica nell’ambito della fecondazione assistita che può dare soluzioni in alcuni casi in cui la somministrazione esogena di ormoni per la stimolazione delle ovaie risulta problematica o anche impossibile.

Nel caso della IVM (maturazione in vitro) si procede a una leggera stimolazione ormonale (di 2-3 giorni) delle ovaie. In seguito si prelevano gli ovociti e si lascia che l’ultima fase della loro maturazione avvenga in laboratorio. In seguito, gli ovociti ormai maturi, sono sottoposti al processo di fecondazione e di trasferimento dell’embrione esattamente come nelle altre forme di fecondazione assistita.​

La IVM è indicata nei seguenti casi:​

  • Predisposizione alla manifestazione di tumore della mammella e delle ovaie
  • Epatopatia e impossibilità di assumere preparati ormonali
  • Mantenimento della fertilità in donne con tumore​

Prelievo Ovarico (IVM)

​Per procedere al prelievo ovarico, il follicolo dominante deve essere di 11-12 mm dopo l’8° giorno di ciclo. Gli ovuli sono prelevati tra quelli esistenti di dimensioni di 5-10 mm e vengono lasciati maturare in laboratorio.​

Criteri di annullamento del ciclo IVM (3o giorno del ciclo)

​<3 follicoli di diametro di 2-5 mm, al 2o – 3o giorno di ciclo

  • Cisti ovarica > 10 mm al 3o giorno
  • Livelli di estradiolo > 54 pg/ml
  • Spessore dell’endometrio > 4 mm

Protocolli di terapia IVM

In ciclo naturale – senza stimolazione ormonale delle ovaie

​3° giorno del ciclo: controllo ecografico e ormonale

  • 8°-9° giorno del ciclo: controllo ecografico e ormonale, somministrazione di  gonadotropina corionica hCG quando il follicolo dominante è uguale o più grande di 12 mm​

 Stimolazione ormonale di 3 giorni

  • 3° giorno del ciclo: controllo ecografico e ormonale
  • 3°-4°-5° giorno del ciclo: FSH 150 Ui (per 3 giorni)
  • 8°-9° giorno del ciclo: controllo ecografico e ormonale, somministrazione di  gonadotropina corionica hCG quando il follicolo deputato è più piccolo o uguale a 12 mm

Percentuali di successo

​Le percentuali di successo del metodo IVM sono minori rispetto alla FIVET convenzionale (<20%).

Costo della terapia

​Il costo della terapia è inferiore rispetto alla fecondazione in vitro convenzionale.

Per richiedere un consulto o informazioni potete compilare il form o scrivere a pmapiacenza@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *