Cos’è la Blastocisti

In un trattamento di Fecondazione in Vitro, il trasferimento può essere eseguito con embrioni in seconda o terza giornata dalla fecondazione, oppure allo stadio di blastocisti, ovvero in quinta o sesta giornata dalla fecondazione. Nel momento in cui avviene la fecondazione, inizia lo sviluppo dell’embrione che darà origine al futuro bebè. Lo zigote, cellula singola […]

PAZIENTI CON TUMORI

(prima e dopo la Chemioterapia) Il cancro interessa circa 1 su 50 donne e 1 su 70 uomini sino a raggiungere il 39° anno di età. Allo stesso modo, per 1 su 500 bambini viene diagnosticata qualche forma di tumore. Fortunatamente, i progressi nella cura del tumore hanno aumentato le percentuali di sopravvivenza di questi […]

Tipi di Test genetico preimpianto

Test genetico preimpianto per aneuploidie: PGT-A Lo Screening Genetico Pre-Impianto ha lo scopo di distinguere, tra gli embrioni ottenuti con la fecondazione assistita , quelli con un corretto numero di cromosomi (EUPLOIDI) da quelli con alterazioni numeriche dei cromosomi (ANEUPLOIDI). Con questa procedura si ottiene un incremento dell’efficienza di ciascun singolo trattamento di PMA perchè l’insorgenza di […]

Aborti spontanei

Si definiscono aborti spontanei ripetuti quei tre o più aborti incorsi entro la 24° settimana della gravidanza. Gli aborti spontanei ripetuti capitano circa 1 volta su 100 coppie che cercano di ottenere una gravidanza. In meno del 50% delle coppie si riesce a individuare la causa specifica, mentre la maggior parte per cui non si […]

Ripresa delle attività di Fecondazione assistita

Il 18 maggio riprendo le attività secondo le normative attuali vigenti. Possono quindi riprendere i percorsi di Fecondazione Assistita. Ecco alcune direttive L’accesso dei pazienti ai locali della struttura è organizzato e contingentato al fine di non creare assembramenti e di mantenere la distanza di sicurezza. All’ingresso del Centro medico si trova un rilevatore automatico […]